Ti sei mai chiesto come migliorare la tecnica di spazzolamento dei denti? Ti mostriamo come procedere per lavarti i denti in modo da avere denti e gengive più sani e quindi uno stato di salute generale migliore.
- Come lavarsi i denti
- Qual è il modo migliore per lavarsi i denti?
- Con che frequenza dovrei sostituire lo spazzolino da denti?
Come lavarsi i denti
Sappiamo tutti che lavandoci i denti questi appaiono più bianchi e si avverte una maggiore sensazione di pulizia, ma sapevi che un adeguato lavaggio dei denti influisce anche sulla salute generale?
Lavarsi i denti per soli due minuti due volte al giorno contribuisce all’eliminazione della placca batterica da denti e gengive. Se la placca resta in bocca, può provocare carie, problemi alle gengive e altre complicazioni per la salute.
Il lavaggio dei denti contribuisce anche a mantenere fresca la bocca ed evitare che i denti si macchino.
Così, la prossima volta che prendi in mano lo spazzolino da denti, segui i nostri consigli per avere un sorriso sano.
Come lavarsi i denti 1,20 minuti
Qual è il modo migliore per lavarsi i denti?
- Con le setole che formano un angolo di circa 45 gradi rispetto ai denti, lavare delicatamente le superfici esterne con un movimento circolare, mantenendo lo spazzolino a contatto con la superficie del dente e il margine gengivale. Puoi anche guardare un video qui.
- Lavare le superfici interne dei denti anteriori, facendo su e giù con la metà anteriore dello spazzolino.
- Successivamente, passare alle superfici interne, reggendo lo spazzolino a un angolo di 45 gradi e mantenendolo a contatto con i denti e alle gengive.
- Strofinare delicatamente avanti e indietro lungo tutte le superfici piatte di masticazione.
- Ultimo ma non meno importante, lavare la lingua e il palato.
Con che frequenza dovrei sostituire lo spazzolino da denti?
I professionisti consigliano di sostituire lo spazzolino da denti almeno ogni tre mesi o quando le setole iniziano a deformarsi. Lo spazzolino dovrebbe essere sostituito anche dopo aver avuto un raffreddore o un’influenza, in quanto i batteri possono restare sullo stesso.
Scopri le nostre guide per aiutarti a mantenere una buona igiene orale:
- Come si usa il filo interdentale
- Come curare i denti sensibili
- Come combattere l’alito cattivo
- Il corretto uso dello scovolino
Per saperne di più su: